A partire dal 2012 l’azienda viene ampliata in modo tale da poter organizzare la produzione in modo più efficiente ed efficace. È proprio in questo periodo che Solo Cose Buone inizia ad affermarsi nella produzione del proprio prodotto per eccellenza: le Ciabattine.
Il 2012 è però anche l’anno del terribile terremoto che colpì l’Emilia, e che non risparmiò l’azienda, i cui progetti di ampliamento in corso dovettero subire un rallentamento.
Il 2012 fu quindi un anno difficile ma che segnò anche la rinascita di Solo Cose Buone: da quel momento l’azienda è in continua crescita, alla ricerca di idee innovative per soddisfare al meglio il mercato in continua evoluzione, aprendosi negli ultimi anni anche al mercato estero grazie alla partecipazione a fiere di settore internazionali.
Il 19 marzo 2017, ai fratelli Soffritti, è stato attribuito il titolo di Maestro Artigiano entrando così a far parte dell’Accademia dei Maestri Artigiani di Arti e Mestieri di Ferrara.
Materia prime di alta qualità
Ciò che caratterizza Solo Cose Buone è l’attenta ricerca di materie prime selezionate per assicurare un prodotto di alta qualità ai propri consumatori.
A questo proposito, sottoponiamo a rigidi controlli qualitativi la materia prima, anche durante le varie fasi di produzione, fino al prodotto finito.
Un prodotto buono
La Solo Cose Buone vuole offrire ai propri consumatori un prodotto che sia buono e a questo scopo abbiamo scelto di non utilizzare conservanti, coloranti o additivi chimici, lo stesso per OGM.
Siamo inoltre riusciti ad eliminare totalmente l’olio di palma da tutte le nostre linee di produzione.
Grazie a questa scelta la nostra azienda si distingue dai propri concorrenti all’interno del mercato di settore.
Fasi di Produzione
Una volta miscelati gli ingredienti, l’impasto viene lasciato riposare, dandogli una lievitazione lunga, come facevano i nostri avi, che garantisce un prodotto friabile e croccante.
A questo punto l’impasto è pronto per essere lavorato. La nostra azienda possiede tre linee di produzione, ognuna dedicata alla lavorazione di un determinato prodotto.
Si passa poi alla cottura in forno, a cui segue la biscottatura, che dona ulteriore croccantezza e friabilità, tipiche dei nostri prodotti.
Qualità in ogni aspetto
La grande attenzione per la Qualità riguarda e coinvolge tutta la filiera produttiva, per garantire la completa tracciabilità di ogni prodotto.
All’arrivo in azienda: tutte le materie prime vengono controllate scrupolosamente e codificate per lotto.
Durante la produzione: controlli peso con nuove bilance e controlli con metal detector all’avanguardia.
Sul prodotto finito: continui test di laboratorio su contenuti nutrizionali e proprietà organolettiche.
Tecnologia ed innovazione
Solo Cose Buone si mantiene al passo con le ultime innovazioni tecnologiche, in modo tale da poter offrire un servizio sempre migliore ai propri clienti. Grazie all’entrata nel mercato estero si è deciso di creare una nuova linea di prodotti confezionati in astucci personalizzabili, che stanno riscuotendo un grande successo nel mercato internazionale. Riservata a questa specifica produzione, abbiamo acquistato una macchina confezionatrice all’avanguardia, personalizzata per le nostre esigenze.
La nostra Politica Aziendale
Cliccando sul seguente link potrete leggere e scaricare la nostra politica aziendale: